You are here
Home > patata calabrese > Tortino di patate con caciocavallo e nduja

Tortino di patate con caciocavallo e nduja

tortino di patate

Il tortino di patate con caciocavallo e nduja è un piatto facile da preparare, buonissimo servito anche freddo. 

Il tortino viene consumato come secondo piatto o come contorno per accompagnare carne o pesce.

Il caciocavallo silano e la nduja rendono questo contorno gustosissimo.

Ecco gli ingredienti e come procedere per realizzare il piatto!

Tortino di patate con caciocavallo e nduja: gli ingredienti

Per preparare il piatto gli ingredienti necessari per 4 persone sono:

  • 600 g di patate della Sila IGP
  • 150 g di caciocavallo silano Dop
  • 60 g di Nduja
  • 2 uova
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva
  • Pangrattato q.b.
  • Sale q.b.

Il procedimento

Per realizzare il tortino per prima cosa pelate le patate, sciacquatele rapidamente e tagliatele a rondelle.

Disponetele poi in una teglia in modo uniforme e aggiungete lo spicchio d’aglio. Coprite le patate con l’acqua, versate un filo d’olio extravergine d’oliva e ponete la teglia sul fuoco.

Questo passaggio sui fornelli oltre a velocizzare i tempi di cottura renderà il tortino più morbido al suo interno. Proprio per questo motivo è preferibile utilizzare una teglia che possa andare sia sul fuoco che in forno. Nel caso non disponiate di tale teglia potrete cuocere il tortino direttamente in forno il risultato sarà in ogni caso ottimale.

 

LEGGI ANCHE: Patate E Peperoni Alla Calabrese

Fate cuocere a fuoco basso per qualche minuto coprendo la teglia con un coperchio. Nel momento in cui l’acqua sbolle eliminate il coperchio e continuate la cottura fin quando l’acqua non si sarà assorbita.

Aggiungete poi la nduja e il caciocavallo tagliato a cubetti, versate dopo qualche minuto le uova sbattute e lasciate sul fuoco fin quando l’uovo non sarà rappreso.

Aggiungete un altro po’ di caciocavallo a cubetti e coprite il tortino con una spolverata di pangrattato. Trasferite la teglia in forno a 180° e lasciate dorare la superficie.

Sfornate, ed ecco che il vostro tortino di patate con caciocavallo e nduja è pronto per essere gustato!

Buon Appetito!

Ph: @casillo_francy

Top